2open partecipa alla Race for the Cure – Roma, 12 maggio 2024
Articolo di Giorgia Cavone pubblicato il 23/05/2024
Una giornata ricca di emozioni e solidarietà in compagnia dei nostri colleghi e di altre 150.000 persone
Il 12 maggio 2024, 2open si è unita alla squadra di Avventure nel Mondo per partecipare all'edizione romana della Race for the Cure, l'iniziativa di solidarietà che Komen Italia porta avanti da ben 25 anni e che quest'anno ha coinvolto 150.000 partecipanti.
L’evento di Roma prevedeva diversi percorsi attraverso alcune delle strade più affascinanti del centro storico della capitale, da Largo Argentina a via dei Fori Imperiali, senza tralasciare la spettacolare vista del Colosseo o la spianata del Circo Massimo gremita di folla.
Quale migliore occasione per organizzare un’iniziativa di team building sotto il segno dei valori dello sport e della solidarietà?
Molti i colleghi 2open che hanno aderito con entusiasmo alla maratona di beneficenza: ecco come si è svolta la giornata e quali risultati ha ottenuto l’associazione.
Cosa promuove Komen Italia con la Race for the Cure
La Race for the Cure è un’iniziativa che nasce dalla necessità di offrire assistenza e supporto alle donne che hanno avuto un tumore al seno volta anche a prevenire la malattia. Komen Italia quindi organizza annualmente questa passeggiata con percorsi di 2 e di 5km a cui si unisce anche una maratona competitiva di 10 km. L’evento si svolge in alcune delle principali città italiane, non solo a Roma ma anche a Bari, Brescia, Bologna e Matera. Grazie alla Race for the Cure in 25 anni, Komen Italia è riuscita a raccogliere abbastanza fondi per avviare circa 1500 progetti che riguardano:
-
il sostegno alle donne che hanno avuto o stanno affrontando un tumore del seno;
-
attività di ricerca e premi di studio per i ricercatori che si sono dedicati alla causa;
-
la collaborazione di Komen Italia con altre associazioni italiane che promuovono la cura e la prevenzione di patologie;
-
delle giornate di prevenzione in cui poter usufruire di visite e controlli gratuiti grazie alla Carovana della Prevenzione.
La nobiltà del progetto di Komen Italia però non passa solo dalle attività pratiche svolte dall’associazione. Quello che si vuole trasmettere grazie alla Race for the Cure sono anche i valori connessi alla sensibilizzazione alla malattia. Primo fra tutti la solidarietà intesa come comprensione del percorso che una donna affetta dalla malattia sta affrontando e quindi di riflesso a tutte le persone che ad oggi si trovano in questa condizione. Quella vicinanza tra esseri umani che simbolicamente si ricrea anche durante questa passeggiata di beneficenza alla quale aderiscono circa 150mila persone ogni anno solo a Roma, riunite proprio per promuovere e sostenere questi principi. Tramite gli eventi di prevenzione gratuita inoltre Komen vuole comunicare che la salute dovrebbe essere un diritto di tutti e non un privilegio di pochi.
Il team building 2open per le vie di Roma durante la Race for the Cure
Appuntamento davanti al quartier generale di Avventure nel Mondo e poi pronti per iniziare tutti insieme la Race for the Cure. 2open ha coinvolto tutti i dipendenti in questa nobile iniziativa e noi colleghi abbiamo risposto con entusiasmo alla giornata. Non solo una passeggiata per le vie di Roma ma un vero e proprio evento di team building durante il quale confrontarsi e condividere le proprie idee sull’evento. Le emozioni non sono mancate. Camminare uniti verso il traguardo nonostante le temperature alte della giornata, ridere e trascorrere una mattinata extra lavorativa in un contesto così diverso e stimolante è stato unico.
Se infatti la Race è un’esperienza che nutre l’emotività, Roma ha nutrito i nostri occhi con la bellezza dei monumenti che abbiamo attraversato durante la passeggiata. È stato emozionante anche vedere come una nostra collega abbia voluto condividere l’esperienza con suo figlio, la nostra piccola mascotte della giornata che ha contribuito a rendere questo evento ancora più gioioso e vitale. Siamo orgogliosi che 2open sia fatta di persone che abbracciano con entusiasmo iniziative come la Race for the Cure, persone che non si sono tirate indietro portando fuori dall’ambiente lavorativo quello spirito di unione che ci contraddistingue.
I valori di Komen sono i valori che anche 2open cerca ogni giorno di trasmettere ai propri dipendenti. Crediamo infatti che le attività di team building non servano solo a creare un team più coeso ma anche a generare una vicinanza umana tra colleghi. E allora, a quando il prossimo evento?