Aumentare le visite del sito web di una struttura turistica
Il team 2open si occupa della gestione di strategie che mirano ad accrescere le visite per i siti web di strutture turistiche quali alberghi, hotel, b&b e ostelli.
Negli anni, i nostri SEO specialist hanno curato decine di campagne di posizionamento sui motori di ricerca, con l'obiettivo di accrescere la visibilità di piccole e medie imprese nelle SERP (Search Engine Results Page), ovvero nelle pagine dei risultati restituite da Google per specifiche query.
Grazie alla lunga esperienza maturata nella gestione di campagne SEO per realtà attive nel settore turistico, siamo in grado di valorizzare la vostra presenza online, lavorando sull'ottimizzazione del sito web del vostro hotel.
L'obiettivo del nostro lavoro non è solo generare un aumento del traffico sulle pagine del vostro portale, ma attrarre visite da parte di utenti realmente interessati ai servizi offerti dalla vostra struttura: rivolgendo l'attenzione al giusto target, infatti, aumentano le probabilità che i visitatori occasionali si trasformino in lead (contatti) o direttamente in clienti, pronti a prenotare una stanza nel vostro albergo.
Far crescere le visite sul sito web di un albergo: i vantaggi delle strategie SEO
Un sito web curato nel design ed efficace nella comunicazione è un ottimo biglietto da visita per qualunque tipologia di struttura turistica. Se poi si sceglie di implementare un sistema per la prenotazione online delle stanze, il portale diventa anche un prezioso canale attraverso il quale acquisire clienti senza doversi affidare ai servizi di piattaforme terze.
Una campagna SEO ben impostata mira in primis ad incrementare il valore complessivo del sito web della vostra struttura turistica, risolvendo eventuali errori tecnici, migliorandone l'efficacia sul piano della comunicazione e, in generale, la user experience. Aumentando la qualità del portale agli occhi degli utenti, infatti, automaticamente questo assume un valore maggiore anche per Google e gli altri motori di ricerca.
Le nostre strategie per il posizionamento sui motori di ricerca partono da un'attenta analisi del vostro business, del particolare ambito nel quale opera, del vostro pubblico target e dei punti di forza da valorizzare. L'obiettivo è quello di rendere visibile il vostro hotel, albergo, ostello o b&b sulle SERP per ciò che lo rende davvero unico: così, non sarete voi a cercare i vostri clienti, ma i vostri clienti a scovare online ciò che offrite.
Essere presenti nei primi risultati restituiti da Google per parole chiave strategiche offre un importante vantaggio competitivo. In più, il posizionamento ottenuto attraverso una campagna SEO ben pianificata è destinato a mantenersi negli anni, andando così a rappresentare una sorta di patrimonio per la vostra azienda. Al contrario, l'aumento delle visite ottenuto attraverso la pubblicazione di annunci sponsorizzati (con Google Ads o con Facebook Ads) è sempre limitato alla durata della campagna.
Il punto di forza del nostro metodo: la selezione delle parole chiave
Per trasformare il sito web del vostro hotel in un utile strumento di promozione dell'attività non basta mirare ad incrementare le visite: occorre infatti far sì che gli utenti che atterrano sulle pagine dedicate del portale siano realmente interessati ad un soggiorno nella località in questione e alla prenotazione di una stanza e/o degli altri servizi proposti.
L'abilità dei nostri SEO strategist sta proprio in questo: attraverso un'attenta selezione delle parole chiave sulle quali concentrare il lavoro, possiamo incrementare la vostra visibilità agli occhi del corretto target, ovvero delle persone in cerca di informazioni e soluzioni per una vacanza o un pernottamento nei pressi del vostro albergo.
Come per tutte le attività fortemente collegate con il territorio, anche nel caso delle strutture turistiche le strategie di posizionamento si basano sulla Local SEO, ovvero sull'ottimizzazione in chiave locale. L'obiettivo di questo tipo di campagne è quello di massimizzare la visibilità del sito web per query di ricerca locali, come "albergo 4 stelle a Sorrento", "b&b in centro Firenze" o "ostello a Venezia Giudecca".
Ma non solo. Prendendo spunto dalle caratteristiche della vostra struttura alberghiera e dai servizi extra offerti alla clientela, è possibile trovare spunti interessanti per rispondere ad esigenze molto specifiche del pubblico, una strategia particolarmente valida per attrarre visite di utenti già pronti alla conversione (ovvero a prenotare una stanza nel vostro hotel). A titolo di esempio, si possono citare ricerche del tipo "hotel con spa Lago di Garda", "albergo dog friendly a Roma", "ostello per sole donne Torino" o "b&b con colazione in camera Napoli").
Far crescere le visite con il content marketing per il settore alberghiero
Tra le strategie curate dal team web marketing 2open per stimolare la crescita delle visite sul sito web di strutture ricettive come hotel e b&b figurano anche quelle basate sul content marketing. Questo tipo di campagne ruotano attorno alla creazione di contenuti di elevata qualità (testuali e non solo), capaci di intercettare quesiti ed esigenze degli utenti, fornendo una risposta puntuale ed esaustiva.
Dar vita ad un blog connesso con il sito web del vostro albergo è un'iniziativa molto vantaggiosa: da un lato, attraverso la pubblicazione di post interessanti e di valore, redatti in ottica SEO, è possibile attrarre ulteriori visite sul vostro portale; dall'altro il blog rappresenta un canale perfetto per entrare in contatto con il vostro pubblico, fidelizzandolo, come pure per intercettare nuovi potenziali clienti. Da non sottovalutare il ruolo dei contenuti nello sviluppo dell'immagine di un brand: di post in post, il vostro nome sarà associato ad una voce autorevole del settore, rendendo il vostro hotel un punto di riferimento per gli amanti di una particolare meta.
Gli argomenti trattati sul blog di un hotel possono spaziare dai consigli per la scoperta delle migliori attrazioni presenti nei paraggi al racconto della storia del territorio, passando per guide gastronomiche, allo shopping o alla scoperta della vita notturna. Ponendo l'esempio di una struttura turistica situata a Siena, alcuni spunti potrebbero essere:
- Siena: i monumenti assolutamente da non perdere
- La storia del Palio di Siena: una tradizione secolare
- Le specialità della cucina senese: breve guida
- Alla scoperta delle location turistiche della provincia senese
- Siena: gli appuntamenti del weekend
Il team web marketing 2open può occuparsi della gestione del blog del vostro albergo, curando tutte le attività in cui si articola questo lavoro, dalla definizione di un piano editoriale alla redazione dei singoli contenuti ottimizzati in ottica SEO.
Come contattare il nostro team
Siete pronti ad investire nello sviluppo del vostro sito web e nella crescita delle visite? Per contattarci è sufficiente cliccare sul pulsante in basso: raccontateci le vostre esigenze e gli obiettivi a cui mirate per il vostro hotel; sapremo mettere a punto una strategia efficace per accrescere il traffico organico sulle vostre pagine e valorizzare a pieno la vostra offerta.