Aumentare le visite sul sito web di una spa o di un centro benessere
Il team web marketing 2open progetta e gestisce campagne mirate ad accrescere il numero dei visitatori su siti web di spa e centri benessere.
Forti di un lunga esperienza nella cura di strategie SEO per piccole e medie aziende attive nel settore del wellness, possiamo pianificare azioni mirate alla crescita del vostro sito sulle SERP (Search Engine Results Page, le pagine dei risultati di ricerca) per parole chiave strategiche, incrementando così il traffico organico sulle vostre pagine.
Non puntiamo solo ad aumentare il numero delle visite sul sito del vostro centro benessere, ma ad attrarre utenti realmente interessati ai vostri servizi, ai trattamenti offerti presso la vostra struttura, ai particolari percorsi benessere messi a punto e alle iniziative e caratteristiche che rendono la vostra offerta unica.
Intercettando le esigenze e i quesiti posti sui motori di ricerca dal vostro pubblico target, infatti, è possibile portare sul sito visitatori pronti a trasformarsi in contatti o, direttamente, in nuovi clienti.
Far crescere le visite sul sito di una spa: i vantaggi delle strategie SEO
Accrescere il numero delle visite ricevute sul sito della vostra spa attraverso una campagna SEO ben congeniata offre diversi importanti vantaggi.
Le strategie per il posizionamento sui motori di ricerca del team 2open mirano in primis a migliorare il valore del sito web della vostra attività, ottimizzandone la user experience e l'efficacia sul fronte della comunicazione: un portale chiaro, ricco di contenuti, responsive e facile da navigare, infatti, risulta gradito tanto agli utenti quanto ai motori di ricerca.
Lavorare sulla presenza del vostro sito e delle pagine che lo compongono nelle prime posizioni per ricerche strettamente attinenti ai servizi e trattamenti wellness da voi offerti consente di posizionare anche il vostro brand, valorizzandone l'immagine e la diffusione.
Grazie ad un attento studio delle caratteristiche e dei punti di forza del vostro centro benessere, nonché dei tratti distintivi del vostro pubblico target, possiamo definire strategie ad hoc, mirate ad aumentare la vostra visibilità agli occhi delle persone interessate proprio al tipo di servizi che solamente voi siete in grado di offrire presso la vostra sede.
I risultati ottenuti attraverso una crescita naturale e progressiva nelle SERP sono destinati a durare nel tempo: così, anche al termine della campagna di posizionamento, le visite organiche sul sito della vostra attività continueranno ad aumentare negli anni a seguire. Al contrario, gli incrementi di traffico ottenuti attraverso le campagne attivate su Google Ads o Facebook Ads vedono la loro efficacia esaurirsi in parallelo con il budget investito.
Il punto di forza del metodo 2open: analisi e selezione delle parole chiave
Per far sì che all'aumento delle visite sul sito della vostra spa segua anche un incremento del numero delle richieste di contatto, delle prenotazioni per massaggi ed altri trattamenti e dell'acquisto online di pacchetti benessere, è fondamentale attrarre utenti realmente interessati all'offerta del vostro centro benessere.
I nostri SEO strategist curano con particolare attenzione la fase cruciale della selezione delle keyword, proprio per individuare query di ricerca caratterizzate da volumi interessanti e, al tempo stesso, dal corretto search intent (ovvero l'intenzione che si cela dietro alla richiesta rivolta dagli utenti a Google).
Spa e centri benessere, in qualità di attività fortemente legate al territorio, non possono prescindere dalla scelta di parole chiave geolocalizzate, ovvero inerenti alla collocazione geografica della vostra struttura. Così, possono diventare chiavi di ricerca sulle quali puntare query come "spa fuori Bologna", "centro benessere vicino a Firenze" o "terme nei dintorni di Rimini". Studiando con attenzione i servizi da voi offerti e le caratteristiche che distinguono la vostra offerta da quella dei competitor, è poi possibile definire set di keyword più specifiche, del tipo "spa con trattamenti al vino Vicenza", "terme per cura psoriasi Lombardia" o "massaggi drenanti per il viso a Roma".
Mirare a posizionare il vostro sito web per parole chiave con un elevato grado di specificità offre diversi vantaggi, in primis quello di portare ad un incremento moderato delle visite, attraendo tuttavia utenti fortemente interessati esattamente a quanto offerto presso il vostro centro.
Incrementare le visite con il content marketing per il settore wellness
Il nostro team di SEO e web copywriter si occupa anche della gestione di strategie di content marketing per il settore wellness, finalizzate ad attrarre ulteriori visitatori sulle pagine del sito web del vostro centro benessere.
Possiamo curare la redazione di post di qualità per il vostro blog, studiati per rispondere in modo esaustivo a quesiti dei lettori o per fornire informazioni utili ed interessanti e redatti in ottica SEO. Grazie alla pubblicazione di contenuti di valore ed ottimizzati per ottenere un buon posizionamento nelle SERP, è possibile catturare l'attenzione di utenti che non sono ancora in cerca dei servizi da voi offerti, ma che potrebbero essere interessati a scoprirli.
Il content marketing e la cura di un blog di qualità dedicato al settore wellness consentono di migliorare la percezione del vostro brand agli occhi degli utenti, convincendoli della vostra autorevolezza ed affidabilità in tema di trattamenti di bellezza, scelta dei prodotti per la cura del corpo e, naturalmente, percorsi benessere e terapie innovative (da sperimentare presso il vostro centro).
Il tema degli articoli redatti per il vostro blog, naturalmente, ruoterà sempre attorno al mondo del wellness, con guide, news e approfondimenti, ma anche con la segnalazione di eventi che si tengono sul territorio o di altre interessanti occasioni per gli amanti del benessere e della cura di sé.
Prendendo come esempio il caso di un centro benessere toscano che offre soggiorni per famiglie, alcuni dei topic trattati nel blog potrebbero essere:
- i migliori trattamento viso per uomo e per donna
- centro benessere con i bambini: consigli per un perfetto weekend di relax
- cure termali per bambini: quando sono indicate
- percorso Kneipp: cos'è e quali vantaggi offre
- grotta di sale: un toccasana per la sinusite?
Come contattare il nostro team
Possiamo aiutarvi a valorizzare la vostra presenza online, migliorando la qualità del sito web del vostro centro benessere e garantendovi un progressivo aumento delle visite nel tempo. Contattarci è semplice: basta un click sul pulsante in basso. Raccontateci le vostre esigenze e gli obiettivi ai quali mirate: sapremo pianificare le azioni necessarie per aumentare la visibilità della vostra spa sul web e conquistare nuovi clienti.