SEO per agenzie di viaggio e tour operator
Il nostro team si occupa della gestione di campagne SEO per agenzie di viaggio e tour operator: forti di un'esperienza ormai più che decennale nella messa a punto di strategie per il posizionamento sui motori di ricerca, siamo in grado di assistervi nel percorso di scalata alle SERP (Search Engine Results Page), garantendovi così maggiore visibilità, visite organiche sul sito e acquisizioni di nuovi clienti.
Nel tempo, abbiamo collaborato con grandi e piccole realtà attive nel settore del turismo, ottenendo risultati eccellenti in termini di posizionamento sui motori di ricerca per keyword strategiche e altamente competitive.
A seconda delle caratteristiche del vostro business, la nostra squadra saprà progettare una strategia SEO capace di promuovere l'offerta della vostra agenzia di viaggio verso il corretto target, massimizzando i risultati della campagna.
Campagne di posizionamento su Google per tour operator: i vantaggi
Il settore del turismo è senza dubbio tra i più competitivi sul fronte del marketing, sia tradizionale che online. Riuscire ad emergere con la propria offerta e a conquistare una fetta di mercato significativa è un'impresa tutto fuorché facile, perché inevitabilmente la vostra voce rischia di confondersi con quella dei tour operator concorrenti.
È qui che emerge il principale vantaggio di un'efficace strategia di posizionamento sui motori di ricerca: ottenere una buona visibilità su Google significa far sì che siano i potenziali clienti a cercare le vostre proposte, ribaltando così il paradigma del classico "interruption marketing".
Non solo: le nostre campagne SEO mirano ad accrescere il valore del vostro sito web e delle singole pagine che lo compongono agli occhi dei motori di ricerca. Le posizioni conquistate nelle SERP possono rivelarsi uno straordinario asset strategico per la vostra agenzia di viaggio, un patrimonio destinato a durare nel tempo. Viceversa, i risultati ottenuti grazie agli annunci e ai post sponsorizzati pubblicati attraverso Google Ads e Facebook Ads rimangono limitati alla durata della campagna.
Una strategia SEO ben strutturata, inoltre, garantisce risultati importanti anche sul fronte del branding, ovvero della valorizzazione e della diffusione del vostro brand, fattori fondamentali per raggiungere un bacino di utenti online sempre maggiore e per conquistare la fiducia dei potenziali clienti.
La nostra squadra è in grado di progettare campagne di diverse tipologie a seconda degli obiettivi della vostra agenzia di viaggio e del budget orientativo: a seconda del pubblico di riferimento e delle caratteristiche della vostra offerta, ad esempio, può essere indicato concentrare gli sforzi della campagna SEO su parole chiave "di nicchia" e sulle cosiddette "long tail keyword", query poco competitive, con un basso volume medio di ricerche, ma allo stesso tempo capaci di attrarre utenti fortemente targetizzati e pronti alla conversione (richiesta di contatto o acquisto diretto di un pacchetto di viaggio online).
Strategie SEO per agenzie di viaggio: il metodo 2open
Il punto di forza delle nostre campagne SEO per i siti web di aziende attive nel settore del turismo sta nel nostro metodo di lavoro, frutto di anni di studi, test e fruttuose collaborazioni con importanti tour operator nazionali.
Gli step essenziali nei quali si articola il nostro lavoro sono:
-
analisi dell'offerta della vostra agenzia di viaggio, identificazione del target e studio del mercato di riferimento e dei principali competitor
-
SEO audit del vostro sito web, finalizzato ad individuare eventuali problemi tecnici lato SEO (contenuti non indicizzati, testi duplicati, link non funzionanti, errori 404, ecc.)
-
analisi e selezione di uno o più set di keyword strategiche (relative a destinazioni particolari, itinerari di viaggio, strutture turistiche, ecc.)
-
presentazione di un'offerta scritta, completa di costi e tempistiche
-
avvio delle attività di ottimizzazione SEO on-site (creazione di nuove landing page, redazione di contenuti originali e di valore SEO oriented, ottimizzazione delle immagini, ecc.)
-
attività di SEO off-site (guest posting su portali e blog di settore, citazioni, ecc.)
-
verifica dei risultati conseguiti nel corso dei mesi (mediante tool quali Google Analytics e Google Search Console)
-
eventuali ulteriori azioni correttive.
Alle attività di posizionamento su Google e sugli altri motori di ricerca, il team web marketing 2open può affiancare anche utili servizi di consulenza per quanto riguarda la cosiddetta "user experience", ovvero l'esperienza di navigazione dell'utente sul vostro sito. L'ottimizzazione della UX rappresenta uno dei fattori più importanti quando l'obiettivo è quello di aumentare il tasso di conversione (vale a dire il numero di visitatori del sito web che si trasformano in lead o direttamente in clienti).
Come raggiungere la prima pagina di Google con un tour operator: contattare il team 2open
La nostra squadra è sempre a disposizione per ascoltare le vostre esigenze, aiutarvi a definire i vostri obiettivi e mettere a punto campagne SEO ritagliate davvero su misura per voi. Per inviare una richiesta di contatto, è sufficiente cliccare sul pulsante in basso e compilare l'apposito modulo. Tutta la nostra esperienza nel posizionamento sui motori di ricerca per tour operator e agenzie di viaggio sarà a vostra disposizione.