SEO per agriturismi
Il team dei consulenti SEO di 2open cura campagne di posizionamento sui motori di ricerca per siti web di agriturismi e aziende agricole con servizi orientati al turismo.
L'obiettivo delle nostre strategie SEO per agriturismi è accrescere il numero delle visite sul sito della vostra struttura, aumentandone la visibilità nelle pagine dei risultati di ricerca per il vostro pubblico target.
La lunga esperienza maturata nella gestione del posizionamento per portali di strutture turistiche ci ha permesso di mettere a punto un metodo di lavoro efficace, grazie al quale possiamo garantire una crescita naturale e graduale del vostro sito nelle SERP (Search Engine Results Page).
Valorizzando i contenuti e la comunicazione del sito web del vostro agriturismo, poniamo le basi per pagine di maggiore qualità, capaci di suscitare interesse negli utenti e di ottenere una valutazione positiva da parte di Google. Quindi, attraverso l'ottimizzazione SEO, possiamo spingere il vostro portale tra le prime posizioni dei risultati per keyword strategiche (come, ad esempio, "agriturismo a… ", "agriturismo provincia di… ", "agriturismo con attività per bambini", "agriturismo con piscina e ristorante", ecc.).
Strategie SEO per il posizionamento di un agriturismo su Google
Tra le possibili strategie di web marketing orientate alla promozione di un agriturismo, quelle basate sul posizionamento spiccano per efficacia, durata del risultato e ritorno generato.
Grazie ad una campagna SEO, il sito della vostra struttura potrà guadagnare visibilità per ricerche effettuate da utenti interessati esattamente ai vostri servizi: portare sulle vostre pagine persone interessate alla vostra offerta si traduce in un aumento dei contatti e delle richieste di prenotazione.
I risultati ottenuti attraverso il posizionamento, al netto di normali oscillazioni delle SERP, tendono a rimanere costanti nel tempo: la visibilità conquistata è destinata a durare negli anni, garantendo un flusso costante di visitatori sul sito del vostro agriturismo.
Al contrario, le iniziative basate sulla pubblicazione di annunci o post sponsorizzati tramite Google Ads e Facebook Ads o i rapporti di partnership con siti terzi, come Booking.com, garantiscono risultati solo nel periodo di attivazione della campagna.
Il metodo di lavoro 2open mira ad incrementare il valore complessivo del vostro sito, attraverso la creazione di contenuti testuali di elevata qualità, l'adozione di accorgimenti tecnici lato SEO e, in generale, il miglioramento dell'esperienza dell'utente.
Così investire in una campagna SEO per il vostro agriturismo genera sempre un piccolo patrimonio, capace di rivelarsi un asset strategico per la crescita della vostra attività e un fattore determinante per distinguersi dalla concorrenza e raccontare al meglio i servizi offerti e le esperienze di contatto con la natura che è possibile vivere presso la vostra struttura.
Campagne SEO per agriturismi: il metodo 2open
Il nostro team ha sviluppato un metodo per la gestione delle campagne SEO basato su un flusso ben preciso, grazie al quale siamo in grado di ottimizzare tempi e costi delle lavorazioni, centrando sempre gli obiettivi prefissati.
Gli step principali in cui si articola il lavoro dei nostri SEO specialist sono:
-
studio della vostra attività, delle caratteristiche dell'agriturismo e dei servizi proposti, analisi del settore e definizione degli obiettivi (incremento della visibilità per la struttura e/o per specifiche attività, corsi, occasioni, ecc.)
-
SEO audit del sito web dell'agriturismo, con l'obiettivo di evidenziare eventuali problemi lato SEO (mancata indicizzazione dei contenuti, pagine duplicate, link orfani, errori 404, URL non parlanti, ecc.)
-
analisi del vostro pubblico di riferimento, delle sue caratteristiche e dei desideri che ne orientano le scelte (a seconda del target, è possibile definire strategie adatte ad attrarre visite da parte di un pubblico di privati oppure business, di coppie con o senza figli, di gruppi di piccoli o grandi dimensioni, ecc.)
-
studio e selezione delle keyword sulle quali concentrare le azioni SEO (tenendo conto di fattori quali, search intent, volumi di ricerca medii, livello di competizione presente nelle SERP, strategie adottate dai competitor, ecc.)
-
pianificazione di tutte le attività di SEO page on-page e off-page
-
gestione delle attività di SEO on-page (stesura di contenuti di testo di elevata qualità, formattazione HTML e ottimizzazione SEO delle pagine, ottimizzazione delle immagini, aggiunta di link interni, ecc.)
-
azioni di spinta SEO off-site (cocitazioni, menzioni su portali terzi, pubblicazione di guest post su portali e blog di settore autorevoli, ecc.)
-
monitoraggio della crescita sulle SERP per le keyword selezionate e analisi dell'andamento delle visite e del comportamento degli utenti tramite tool quali Google Search Console e Google Analytics
-
eventuali azioni correttive in corso d'opera.
Il team 2open può affiancare alla gestione della campagne SEO per la promozione degli agriturismo anche attività di consulenza per l'ottimizzazione della user experience sul sito, fattore fondamentale per ottenere incrementi del numero delle conversioni (iscrizioni al servizio newsletter, richieste di contatto, acquisto di pacchetti vacanza, prenotazioni, ecc.).
Inoltre, possiamo occuparci della creazione e della valorizzazione della scheda Google My Business del vostro agriturismo, uno strumento utile per incrementare ulteriormente la vostra visibilità per le ricerche locali (ad esempio, "agriturismo a Firenze", "agriturismo nelle vicinanze", ecc.) su Google Search e Google Maps.
Come contattare il nostro team
Pronti a veder crescere il sito web del vostro agriturismo sulle SERP e il numero dei visitatori giunti sulle vostre pagine da Google?
Per maggiori informazioni sulle nostre strategie SEO o per richiedere un preventivo senza impegno potete inviare una richiesta di contatto: saremo pronti a studiare le esigenze della vostra azienda e a mettere a punto una campagna di posizionamento su misura per il vostro agriturismo.