Dopo aver fatto una ricerca su Google, più del 30% degli utenti clicca sul primo risultato, oltre il 16% sul secondo e circa il 10% sul terzo (fonte Advanced Web Ranking) . Essere tra i primi tre risultati è essenziale per ricevere visite dai motori di ricerca!

Campagne SEO e posizionamento siti web su Google

Aumentare le visite di un sito web è un'operazione che richiede capacità di analisi e la conoscenza completa delle dinamiche del web, a partire dal modo in cui gli utenti navigano la rete, fino alla conformazione che il sito web deve possedere per essere usabile e aumentare la permanenza dei visitatori sulle sue pagine. 

In 2open perseguiamo questo obiettivo insieme ai nostri Clienti principalmente con attività di campagne SEO (Search Engine Optimization). Vantiamo un'esperienza decennale nel posizionamento di siti web su Google, durante la quale abbiamo realizzato campagne SEO per siti web appartenenti a business molto diversi tra loro. 

Se hai bisogno di una campagna SEO su misura per il posizionamento del tuo sito web, non esitare a contattarci ai nostri recapiti: il nostro team sarà a tua completa disposizione. 

 

 

Campagne SEO 2open: 
servizi di posizionamento siti web su Google professionali

Le nostre campagne SEO sono a tutti gli effetti operazioni di "ottimizzazione dei siti web per rispondere in modo performante ai motori di ricerca".

Ad oggi Google dichiara di prendere in considerazione oltre 220 parametri nella valutazione di un sito web. Si tratta di fattori che non vengono resi pubblici e che condizionano fortemente la presenza o l'assenza di un sito dai risultati delle ricerche degli utenti.

Negli anni abbiamo imparato a conoscere questi indicatori e li sfruttiamo con successo nella realizzazione dei siti web o nell'affiancamento di Clienti che già possiedono un progetto online e che desiderano migliorarne la performance con una campagna SEO. Riteniamo di conoscere una buona parte della ricetta segreta che porta un sito ad aumentare la propria visibilità e la applichiamo costantemente rispettando il 100% delle norme di qualità per siti web dichiarate da Google.

Creare siti web "di qualità", ricchi di contenuti utili per gli utenti ed i visitatori del portale è il primo passo per essere presi in considerazione dal motore di ricerca più utilizzato al mondo, cioè Google. Il posizionamento di un sito web su Google, inoltre, non porta solo a vantaggi SEO, ma anche ad una maggior fruibilità da parte dei visitatori, e quindi ad un maggior successo commerciale del sito stesso! Infatti, il successo di un sito di e-commerce o di un sito di servizi non è influenzato solo dalla quantità di visite giornaliere che riceve, ma anche dal modo in cui l'azienda propone i propri servizi e dalla qualità con cui li eroga.

La rete parlerà di Voi, dei Vostri servizi, delle vostre eventuali carenze e dei vostri prezzi; vi aiuteremo grazie alla nostra esperienza decennale nel web marketing ad organizzarvi per rispondere positivamente sia ai motori di ricerca, sia alla popolazione della rete!

Contattateci per conoscere senza impegno le caratteristiche delle nostre campagne SEO e i risultati che potrete raggiungere con la nostra attività di posizionamento siti web su Google e di consulenza SEO!

 


Oltre 20 anni di campagne SEO multi-industry:
i clienti soddisfatti


Abbiamo curato decine di campagne di posizionamento siti web su Google, affrontando ogni nuova sfida con entusiasmo e determinazione.

Quando si parla di campagne SEO, ogni settore richiede competenze specifiche e la conoscenza approfondita delle dinamiche del web in quel determinato ambito di business.

In 2open abbiamo lavorato al posizionamento di siti appartenenti ai settori più disparati: giochi e scommesse online, viaggi, sport, tecnologia e innovazione, vendita di abbigliamento, medicina e salute, benessere, estetica, edilizia, design e tanti altri.
 

Un approccio orientato al risultato per progetti e risultati durevoli nel tempo

Dopo la prima campagna SEO, moltissimi dei nostri Clienti decidono di investire ancora con noi per ampliare ulteriormente la visibilità su Google.

Per noi si tratta di una conferma della validità delle nostre scelte operative e strategiche, ma anche di una enorme fonte di soddisfazione.

Ecco una lista di alcuni dei successi conseguiti con le nostre strategie e campagne SEO negli ultimi anni:

  • SNAI.it


    Dal 2012 curiamo il posizionamento Snai.it per parole chiave "scommesse", "scommesse sportive online", "scommesse serie A "e numerose altre keyword legate al settore del betting, ad eventi calcistici specifici (esempio i Mondiali e gli Europei di calcio) e alle altre aree operative di SNAI.
     
  • Originaltour.it


    Dal 2016 curiamo il posizionamento Originaltour.it per keyword legate alla destinazione Oman e a numerose altre destinazioni di viaggio offerte da uno dei tour operator più affidabili e conosciuti in Italia.
     
  • Centroitalia.it


    Dal 2012 curiamo il posizionamento di Centroitalia.it per keyword legate al settore della realizzazione piscine, del wellness e dell'installazione della celebre Pergotenda®, di cui Centroitalia è rivenditore ufficiale.
     
  • Openvoip.it


    Dal 2007 ci occupiamo del SEO per progetti interni come OpenVOIP.it, con il quale abbiamo raggiunto e mantenuto negli anni le prime posizioni Google per keyword come "centralini VoIP" e "VoIP".
     
  • Faress.com


    Dal 2011 curiamo la visibilità online ed il posizionamento di Faress.com, storico e-commerce di articoli sportivi. Negli anni, il set di keyword posizionate per Faress si è ampliato notevolmente ed ha spaziato dalle attrezzature per il fitness a canoe e biliardini, fino ad arrivare alle parole chiave legate al mondo Crossifit, settore decisamente attuale e di tendenza.
     
  • Tapisroulantstore.it


    Dal 2013 curiamo il posizionamento di Tapisroulantstore.it, azienda che rivende tapis roulant e che, grazie a 2open, è approdata tra le prime 3 posizioni di Google con la keyword ad elevato potenziale "tapis roulant" e con un ampio gruppo di keyword legate a categorie specifiche di prodotto.
     

Questi, insieme a decine di altri, sono i Clienti con cui abbiamo lavorato. Ogni campagna SEO ha richiesto un'analisi SEO approfondita del sito e del business del nostro Cliente, perchè non esiste un'unica strada ed il SEO richiede un approccio consulenziale e progetti cuciti di volta in volta su misura.

Entrate in contatto con noi per scoprire come lavoriamo e quali sono le strategie più adatte alle vostre esigenze!

 

[In conformità con le Google Guidelines e la policy Google, poiché 2open è Agenzia Partner di Google per i servizi Google ADS, informiamo che i servizi SEO - differentemente dai servizi Google ADS - non sono approvati o verificati da Google.]

 

Domande frequenti sulle campagna SEO e il posizionamento su Google

Di seguito rispondiamo ad alcune delle domande più comuni su caratteristiche, funzionamento e finalità delle campagne per il posizionamento dei siti web nei risultati di ricerca di Google.

  1. Cosa si intende per campagna SEO?

    Una campagna SEO è un insieme di attività e strategie volte a migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca di motori come Google. Queste attività possono comprendere l'ottimizzazione dei contenuti del sito, l'acquisizione di link di qualità, la risoluzione dei problemi tecnici del progetto online e l'analisi dei dati per monitorare i progressi.
     

  2. Quali attività possono beneficiare del posizionamento su Google?

    Qualsiasi attività che abbia un sito web può beneficiare del posizionamento su Google. Ad esempio, un'azienda può utilizzare il SEO per aumentare la visibilità del proprio sito e attirare più traffico qualificato, mentre un blogger o un'entità senza scopo di lucro potrebbe utilizzare il SEO per raggiungere un pubblico più ampio e aumentare l'engagement.
     

  3. Quali sono le tempistiche standard delle campagne SEO?

    Le tempistiche standard delle campagne SEO variano in base alla complessità del sito, alla concorrenza del mercato e alle risorse disponibili. Di solito, i primi risultati possono essere visti entro 3-6 mesi dall'inizio delle attività di ottimizzazione SEO, pur rimanendo necessario un lavoro continuativo per mantenere e migliorare il posizionamento nel tempo.
     

  4. I risultati di una strategia di posizionamento SEO sono duraturi?

    I risultati di una strategia di posizionamento SEO possono essere duraturi se vengono attuate pratiche di ottimizzazione sostenibili e se vengono eseguiti regolarmente aggiornamenti e adattamenti in base alle evoluzioni dei motori di ricerca. È importante tenere presente che il SEO è un processo continuo e progressivo, che richiede un impegno costante per conservare e continuare a veder crescere i risultati conseguiti nel tempo.
     

  5. Come conoscere i costi di una campagna SEO?

    Il costo di una campagna SEO dipende dalle esigenze specifiche del sito, dagli obiettivi del progetto, dalla complessità del mercato di riferimento e dalle azioni intraprese dai competitor diretti. Lo staff 2open della divisione Web Marketing è a vostra disposizione per rispondere a qualunque quesito sui budget di una campagna SEO professionale e per offrirvi una consulenza per la definizione di un progetto per il posizionamento su Google.

     

Banner contatto campagne SEO

 

Campagne SEO e campagne SEM: quali sono le differenze?

Nella tabella in basso sono riassunte le differenze principali tra campagne SEO e campagne SEM.
 

 

SEO (Ottimizzazione per i motori di ricerca)

SEM (Pubblicità sui motori di ricerca)

Costo

Gratuito, a eccezione del costo per la progettazione del sito web e per l'esecuzione della campagna Il costo è determinato dal prezzo di offerta per le parole chiave e proporzionale al traffico ricevuto

Visibilità

Visibilità organica nei risultati di ricerca Visibilità a pagamento nei risultati di ricerca come annunci sponsorizzati

Durata

Visibilità a lungo termine e sostenibile Visibilità a breve termine finché dura il budget pubblicitario

Obiettivo

Migliorare il posizionamento e la visibilità del sito web attraverso l'ottimizzazione dei contenuti Visibilità e traffico immediati attraverso annunci pubblicitari a pagamento

Pubblico di destinazione

Pubblico di destinazione ampio poiché il sito web compare nei risultati di ricerca per parole chiave rilevanti Pubblico di destinazione targetizzato poiché gli annunci possono essere mirati a specifiche località, demografie e dispositivi

Controllo

Minore controllo sui risultati e la velocità delle modifiche Maggiore controllo sui risultati e la velocità delle modifiche

Credibilità

Maggiore credibilità poiché i risultati sono organici e non pagati Minore credibilità poiché gli annunci sono pubblicità a pagamento

 

Campagne SEO professionali:
il workflow 2open in breve

Un'efficace campagna SEO di solito si compone di questi step:

  1. Analisi del mercato e della concorrenza: comprendere il mercato di riferimento e identificare i competitor per definire una strategia di posizionamento e di contenuti adeguati.
     
  2. Scelta delle parole chiave: identificare le parole chiave rilevanti per il proprio sito web e definire un piano per ottimizzare i contenuti per queste parole.
     
  3. Ottimizzazione tecnica del sito: assicurarsi che il sito web soddisfi i criteri di ottimizzazione tecnica richiesti dai motori di ricerca, ad esempio, attraverso la creazione di una struttura di navigazione ben organizzata, l'utilizzo di URL semplici, il corretto rendering dei contenuti e la riduzione dei tempi di caricamento delle pagine.
     
  4. Creazione di contenuti di qualità: creare contenuti unici e di alta qualità per il sito web, che siano pertinenti e rilevanti per le parole chiave selezionate.
     
  5. Link building e link earning: ottenere link da altri siti web verso il proprio sito, per aumentare la popolarità e la credibilità agli occhi dei motori di ricerca.
     
  6. Analisi e monitoraggio: monitorare costantemente i risultati della campagna SEO e apportare eventuali modifiche per garantire che la strategia sia sempre efficace e allineata agli obiettivi.
     

Questi sono i passi principali di una campagna SEO ben strutturata. La sua esecuzione richiede esperienza, conoscenza approfondita delle tecniche per il posizionamento dei siti web e una comprensione profonda del funzionamento dei motori di ricerca.
 

Banner contatto campagne SEO

 

 

Glossario tecnico:
campagne SEO e significato dei termini più comuni

Dubbi sul significato di alcune delle espressioni usate in questa pagina? Niente paura, per saperne di più vi basta consultare il piccolo glossario tecnico messo a punto da 2open sui termine chiave delle campagne SEO e delle attività di posizionamento su Google.

SEO
Search Engine Optimization, è il processo di ottimizzazione di un sito web per migliorare la sua visibilità nei risultati di ricerca di motori come Google.
SEM
Search Engine Marketing, è l'insieme di strategie e tecniche utilizzate per promuovere un sito web attraverso la pubblicità a pagamento sui motori di ricerca.
SEA
Search Engine Advertising, è un sottoinsieme del SEM che si concentra sulle campagne di pubblicità sui motori di ricerca.
Indicizzazione
È il processo attraverso il quale i motori di ricerca analizzano e catalogano il contenuto di un sito web per la sua successiva inclusione nei risultati di ricerca.
Posizionamento
È la posizione di un sito web nei risultati di ricerca di un motore di ricerca per una determinata query di ricerca.
Keyword
Sono le parole chiave utilizzate dagli utenti per effettuare una ricerca sui motori di ricerca.
Attività on-site
Sono le attività che riguardano l'ottimizzazione diretta del sito web, come la scelta delle parole chiave, la struttura del sito e la qualità del contenuto.
Attività off-site
Sono le attività che riguardano la promozione del sito web al di fuori del sito stesso, come la costruzione di link in entrata e la partecipazione a community online.
Traffico organico
È il traffico che un sito web riceve dai risultati di ricerca organico, ovvero quello non pagato.
Metatag
Sono tag HTML che forniscono informazioni sul contenuto di una pagina ai motori di ricerca, come il titolo e la descrizione.
Sitemap
È un file che elenca tutte le pagine di un sito web per facilitare l'indicizzazione da parte dei motori di ricerca.
File robots.txt
È un file che indica ai motori di ricerca quali parti di un sito web non devono essere indicizzate.

Contattaci

Informativa al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. 196/2003

In ottemperanza agli obblighi previsti dal Decreto Legislativo 30 Giugno 2003 n. 196 in materia di trattamento dei dati personali (codice della privacy) entrato in vigore l’1 Gennaio 2004, con la presente intendiamo informarVi che la società Web Service Internet Solutions S.r.l., con sede a Roma (RM) (di seguito semplicemente "2open”) sottoporrà a trattamento i dati personali che Vi riguardano. Il trattamento dei dati personali sarà effettuato nel rispetto delle norme vigenti ed alle seguenti condizioni.

1. Finalità del trattamento

Il trattamento dei dati personali è diretto esclusivamente al raggiungimento dei seguenti fini:
  1. per esigenze legate alla stipula dei contratti di vendita e degli ordinativi;
  2. per adempiere a ogni tipo di obbligo previsto da leggi o regolamenti vigenti, in particolare, in materia fiscale;
  3. per esigenze di tipo operativo, gestionale e contabile;
  4. per la registrazione degli accessi al sito di 2open e l’utilizzo dei servizi forniti attraverso esso;
  5. per esigenze di monitoraggio dell’andamento delle relazioni con i clienti e per migliorare tali relazioni;
  6. per finalità commerciali e di marketing strategico e operativo.

2. Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati potrà consistere nella loro raccolta, nella loro registrazione, conservazione, modificazione, comunicazione, cancellazione, diffusione, ecc. e sarà effettuato sia con l’utilizzo di supporto cartaceo, sia con l’ausilio di strumenti elettronici informatici e telematici, secondo modalità e con strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, in conformità con quanto previsto dagli articoli 31 e seguenti del D. Lgs. 196/2003. In particolare, saranno adottate tutte le misure tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali di sicurezza, come previste dal D.Lgs. 196/2003 e ”Allegato B” allo stesso decreto, in modo che sia garantito il livello minimo di protezione dei dati previsto dalla legge.

3. Conferimento dei dati

Il sito di 2open fornisce ai visitatori una serie di servizi senza necessità di richiedere alcun dato o informazione di carattere personale. Tuttavia i servizi riservati ai Clienti richiedono necessariamente il conferimento dei propri dati personali per essere attivati. Se tali dati obbligatori saranno omessi, come del resto in assenza di consenso al trattamento necessario a garantire il servizio richiesto, i servizi non potranno essere erogati in alcun modo. Può accadere inoltre che taluni servizi richiedano la fornitura di dati classificati dal D.Lgs n. 196/03 come “sensibili”, quail “l’appartenenza a categorie protette”, il cui conferimento facoltativo è richiesto per il servizio di raccolta dei “curriculum vitae”. In ogni caso, il conferimento del consenso al trattamento dei dati per l’esecuzione delle attività strettamente necessarie a garantire il regolare svolgimento dei servizi offerti, finalità di cui punto 1.a, 1.b, 1.c, 1.d, è obbligatorio per tutti i dati richiesti. Il consenso alle finalità descritte ai punti 1.e ed 1.f, che nel Vostro interesse vivamente auspichiamo, è invece facoltativo, ed il diniego non comporta alcuna conseguenza pregiudizievole.

4. Comunicazione e diffusione dei dati

La comunicazione all’esterno dei dati personali raccolti per le finalità di cui al punto 1. potrà avvenire solo ove:
  1. tale comunicazione sia obbligatoria per assicurare l'ottemperanza degli adempimenti previsti dalla legge;
  2. tale comunicazione sia obbligatoria per assicurare la corretta instaurazione o prosecuzione del rapporto con Voi intrattenuto.
I dati personali raccolti potranno essere comunicati a soggetti pubblici e privati, persone fisiche e/o giuridiche, aventi finalità commerciali e/o di gestione dei sistemi informativi e/o dei sistemi di pagamento, compresi soggetti esterni che svolgano specifici incarichi per conto di 2open I dati potranno, altresì, essere diffusi, ma solo in forma aggregata, anonima e per finalità statistiche.

5. Trasferimento dei dati all’estero

Nei limiti strettamente necessari all'esecuzione del rapporto con Voi in corso, i Vostri dati personali potranno essere comunicati a soggetti terzi (quali, a titolo di esempio, i fornitori di servizi di connettività) situati all’estero, dentro o fuori l'Unione Europea.

6. Diritti dell’interessato

Ai sensi dell’articolo 7 e seguenti del D. Lgs. 196/2003, Voi avete il diritto di:
  1. ottenere indicazione dell’esistenza, dell’origine, delle finalità e della logica applicata per il trattamento con strumenti elettronici dei dati personali che Vi riguardano;
  2. ottenere indicazioni circa i soggetti o le categorie di soggetti a cui i dati possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza degli stessi;
  3. ottenere indicazione circa gli estremi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato al trattamento;
  4. ottenere l’aggiornamento, la rettificazione, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati personali che Vi riguardano;
  5. ottenere l’attestazione che le operazioni al punto b) sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi in precedenza;
  6. opporVi, in tutto o in parte al trattamento dei dati che Vi riguardano, previsto ai fini di informazione commerciale, di invio di materiale pubblicitario, di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
I diritti che precedono, possono essere esercitati sia direttamente, sia tramite un Vostro incaricato, nelle forme previste dagli artt. 8 e 9 del D.Lgs. 196/2003.

7. Titolare e Responsabile

Il Titolare del trattamento è 2open, in persona dell’Amministratore unico in carica, con sede legale a Roma (RM), 00178, Via Appia Nuova 1083/1087. Il Responsabile del trattamento dei dati che Vi riguardano, domiciliato per questo incarico presso la sede della Società, è il Responsabile della clientela: e-mail: privacy@2open.it.

8. Consenso al trattamento

Come noto, il D.Lgs. 196/2003 prevede che il trattamento dei dati personali sia effettuato con il consenso dell’interessato, salvi i casi di esclusione specificamente indicati dalla legge stessa. Per tale ragione, Vi preghiamo di restituirci firmato l’allegato modulo di richiesta del consenso come attestazione di ricevuta delle informazioni di cui alla presente lettera informativa e come espressione del consenso al trattamento dei dati personali.

I campi contrassegnati dall'asterisco (*) sono obbligatori