Consulenza SEO professionale e Agenzia SEO per aziende e PMI
(Pagina sulla Consulenza SEO aggiornata l'ultima volta a giugno 2025)
La consulenza SEO è l'insieme di tutte le attività di un'Agenzia SEO volte ad analizzare le performance di un sito sui motori di ricerca, con l'obiettivo di individuare possibili lacune, problemi o limiti e di migliorare la struttura tecnica, i contenuti e il profilo dei link del sito per aumentare la sua autorevolezza nell'ecosistema della ricerca sul web.
Indice
Il consulente SEO lavora da solo?
Quanto dura una consulenza SEO?
Si può ancora parlare di consulenza SEO nel 2025?
Consulenza SEO professionale: le nostre aree di intervento
Come scegliere il consulente SEO
Consulenza SEO: alcuni dei nostri casi di successo
L'importanza dei canali on-line per la visibilità di un brand o l'acquisizione di clienti è riconosciuta da tutti, ma il web ha le sue regole, regole che i consulenti SEO professionali di 2open conoscono bene grazie all'esperienza più che decennale nel settore del marketing digitale.
Posizionarsi nella prima pagina dei motori di ricerca è fondamentale per farsi trovare da potenziali clienti e aumentare le conversioni. La SEO è tra le attività di digital marketing che garantiscono i maggiori benefici a lungo termine e i nostri consulenti specializzati possono aiutarvi a realizzare e ottimizzare un sito web SEO-friendly per posizionare il vostro business in alto nei risultati di ricerca.
Per ricevere maggiori informazioni o conoscere senza impegno quanto costa una consulenza SEO, contattateci ai nostri recapiti, il team della nostra Agenzia SEO sarà lieto di aiutarvi.

Cos'è una consulenza SEO?
Di SEO si parla ormai da quasi vent'anni e la sua definizione è ormai scontata: la SEO è l'ottimizzazione di un sito per i motori di ricerca, un'attività che consente di aumentare la visibilità di un sito web su Google.
La consulenza SEO è perciò l'insieme di tutte le attività strategiche e tecniche che permettono al sito di essere visibile su Google o di accrescere la visibilità acquisita.
All'interno di una consulenza SEO sono previste moltissime attività:
- Una consulenza SEO si basa sull'analisi tecnica del sito: il consulente SEO esamina il vostro sito web e verifica che tutti gli aspetti tecnici siano in linea con quanto richiesto dai motori di ricerca. Se ci sono delle modifiche da fare, il consulente SEO di solito dialoga con i reparti IT e suggerisce quali implementazioni o correzioni sono utili e necessarie per garantire la migliore ottimizzazione SEO possibile.
- Una consulenza SEO include l'analisi del traffico del sito web grazie a strumenti di monitoraggio avanzati come GA4 o altri tool. Il consulente SEO si avvale perciò anche di tecniche di web analytics.
- La consulenza SEO non può prescindere dallo studio dei competitor e del loro posizionamento su Google
- Il consulente SEO esamina lo scenario di riferimento e studia in che modo gli utenti cercano il vostro prodotto o servizio sui motori di ricerca.
- Dall'analisi dello scenario e del comportamento degli utenti, il consulente SEO effettua anche la keyword research, utile per individuare le parole chiave da rafforzare con la strategia SEO.
- Infine, parlando di strategia SEO, il consulente SEO la elabora stabilendo i kpi, che possono essere ad esempio l'aumento delle keyword posizionate, il miglioramento dei livelli di traffico al sito, l'aumento dei tempi di permanenza su un sito, l'ampliamento dei temi toccati dal sito etc. Per raggiungere gli obiettivi fissati con la propria strategia SEO, il consulente pianifica una campagna SEO vera e propria.
Chi è il consulente SEO?
Nella nostra agenzia SEO, il consulente è il punto di riferimento per il cliente che si affida a noi. Il consulente SEO si occupa infatti dell'analisi preliminare e dello svolgimento di tutte le attività previste nella campagna SEO, seguendo il sito per tutto il tempo necessario, spiegando al Cliente la strategia e fornendo la reportistica utile ad analizzare i risultati.
Il Consulente SEO è un professionista del marketing digitale con qualifica di SEO Specialist (solitamente un senior SEO specialist) con le seguenti skill:
- SEO on-site e off-site
- SEO tecnica
- Web analytics
A completamento del suo profilo, può inoltre possedere anche competenze di web copywriting, web advertising e web design.
Alcuni consulenti SEO si specializzano inoltre in una nicchia di mercato, diventando ad esempio esperti in SEO per settori specifici (turismo, pharma, ecommerce, gioco d'azzardo etc.) o in particolari aspetti della consulenza SEO (miglioramento dei Core Web Vitals, migrazioni molto complesse etc.).

Cosa si intende per "consulente SEO esperto"?
L'esperienza è fatta di molti fattori. Il tempo, certamente, ma anche il numero di progetti seguiti, nonché la loro complessità, le sfide poste, i problemi risolti. In 2open parliamo di consulenti SEO esperti quando vengono rispettati i seguenti requisiti:
- conoscenza approfondita della materia (la SEO). Per approfondita intendiamo una conoscenza che sia teorica (a partire dalle fonti ufficiali Google e non solo), ma anche pratica, ovvero sviluppata grazie ad anni di affiancamento da parte di altre figure SEO senior e alla gestione di numerosi progetti di posizionamento su Google;
- esperienza operativa con campagne SEO complesse, ovvero riguardanti settori e clienti strategici, progetti di grandi dimensioni e/o multilingua, oppure con operazioni strategiche come cambi di dominio, migrazioni di piattaforma CMS etc.
- capacità di progettazione e di visione a lungo termine, che lo rendano non solo un esecutore della strategia, ma anche un elemento proattivo in grado di interpretare i risultati e guidare il cambiamento;
- conoscenza a 360 gradi degli strumenti Google (anche di quelli non SEO come ad esempio Google Ads e Google MyBusiness) e di altre piattaforme di marketing digitale (come quelle offerte da Meta o i comparatori di prezzo). Questo perché, in alcuni casi, il consulente SEO deve essere in grado di proporre al Cliente anche delle strade alternative alle campagne SEO, così da ampliare le opportunità di vendita e conversione;
- conoscenza di tutte le tecniche scorrette SEO, non solo per evitare assolutamente di usarle, ma anche per riconoscere l'utilizzo da parte di altri interlocutori e saper gestire le penalizzazioni Google provocate da errori altrui;
- capacità avanzate di web analytics, con la possibilità di creare report che il Cliente possa utilizzare per interpretare al meglio i dati provenienti dal sito, anche integrandoli o confrontandoli con il nostro aiuto con i dati dei propri gestionali interni;
- attitudine alla consulenza, quindi a porsi sempre nuove domande prima ancora di cercare le risposte, suggerendo al cliente quale strada percorrere soltanto dopo aver svolto un'analisi approfondita.
Per concludere, il consulente SEO esperto non è tale solo per il numero di anni sul campo, ma anche per l'approccio critico e la mentalità proattiva, la complessità delle campagne SEO gestite, la tipologia dei siti web che ha posizionato e l'ampiezza del ventaglio di situazioni con cui ha avuto a che fare. In 2open tutti i consulenti SEO junior ricevono da parte dei consulenti SEO senior una formazione trasversale che incorpora le diverse "anime" della SEO: SEO tecnica, SEO copy, web analytics e così via. Inoltre, la lunga storia della nostra divisione SEO ci ha permesso di accumulare un ampio bagaglio di eseprienza con siti web di ogni tipo. Per questo, il nostro team SEO è realmente trasversale, in grado di adattarsi alle situazioni più disparate mantenendo sempre uno standard elevato.
Il consulente SEO lavora da solo?
Il consulente SEO può lavorare sia da solo che in un team, ovviamente dipende dalla complessità del progetto. In 2open siamo molto flessibili su questo aspetto e pur mantenendo un referente fisso per ogni attività di consulenza SEO, riusciamo ad ampliare il gruppo operativo a seconda delle necessità del momento. Un altro grande vantaggio per i clienti che si affidano a 2open è la presenza di un team di sviluppo altamente qualificato, con cui i nostri SEO specialist hanno un confronto quotidiano per venire a capo degli aspetti più tecnici della consulenza SEO, che spesso richiede conoscenze avanzate di HTML, Javascript e CSS.
Quanto dura una consulenza SEO?
È la domanda delle domande: tutti i Clienti vogliono sapere infatti quanto tempo ci metterà il consulente SEO per raggiungere i risultati sperati.
I tempi però dipendono dagli obiettivi.
Se l'obiettivo è esaminare il sito web, individuare attraverso un audit SEO accurato quali sono i punti di forza (da valorizzare) o i punti critici (da migliorare), allora i tempi si riducono a quelli necessari al consulente SEO per effettuare il suo studio e restituire al Cliente un documento con tutti i dettagli.
Se però l'obiettivo è di impostare una consulenza continuativa che, nell'ambito di una vera e propria campagna SEO, porti a un aumento della visibilità del sito o una presenza nelle SERP di Google per più parole chiave, allora bisogna essere chiari nel dire che la SEO è un investimento a medio e lungo periodo.
E anche se i tempi della SEO tendono per loro natura a essere un po' lunghi, esistono per fortuna delle strategie per ottenere i primi risultati anche nel breve periodo, e un buon consulente SEO riuscirà a calibrare azioni a corto raggio e azioni a lungo raggio per garantire la massima resa della campagna SEO di cui è artefice e stratega attento.
Se vuoi scoprire la durata della consulenza SEO perfetta per la tua attività, contattaci senza impegno.
I costi della consulenza SEO
La consulenza SEO non ha costi standard uguali per tutti i progetti, ma assume proporzioni e costi diversi a seconda di:
- tipo di sito web da posizionare su Google
- obiettivi da raggiungere con l'attività di posizionamento sui motori di ricerca
- ampiezza del progetto
- kpi da monitorare
- effort in termini di reportistica
- effort in termini di svolgimento delle operazioni individuate dalla consulenza SEO
A volte la consulenza può essere una tantum, in altri casi serve un progetto di affiancamento continuativo per diversi mesi. A volte la consulenza si limita all'analisi dei dati e alla creazione di report, altre volte punta a posizionare delle keyword. Proprio per adattarci a una realtà così stratificata e complessa, non proponiamo dei listini di prezzi ma preferiamo dedicare del tempo a ogni preventivo così da costruirlo su misura.
Il nostro lavoro sartoriale inizia perciò fin dalla fase di determinazione dei costi della consulenza SEO, con lo scopo di proporre quotazioni tarate sulla reale esigenza del cliente.

Si può ancora parlare di consulenza SEO nel 2025?
Il tema della "morte della SEO" è oggetto di animate discussioni da almeno dieci anni. Nel 2025, con l'utilizzo sempre più pervasivo e performante delle intelligenze artificiali, la SEO si sta rimodellando per adattarsi a questi nuovi scenari. Ma la SEO non è morta, anzi c'è bisogno - oggi più che mai - di capire come sta cambiando il contesto e cogliere tutte le nuove opportunità. Perché le persone non hanno smesso di fare domande al web, lo stanno solo facendo in modo diverso dal passato.
C'è anche chi dice che la consulenza SEO, nel 2025, sia morta perché "chiunque" - dicono - "può ormai farsi SEO da solo". Da un certo punto di vista può essere un discorso sensato: sul web abbondano guide e tutorial SEO e basta studiare la documentazione ufficiale fornita da Google per sapere come deve essere costruito un sito web SEO-compliant. Ma lavorando nel settore da così tanto tempo, sappiamo che ogni sito web porta con sé delle complessità che solo un occhio esperto (e, più spesso ancora, un team di occhi esperti) può cogliere e gestire.
Soprattutto nell'era della SEO tecnica, dove - oltre ai contenuti SEO-oriented - sono cruciali elementi come i Core Web Vitals, la velocità di caricamento delle pagine, la web analytics e tutte le scelte tecnologiche a monte dello sviluppo del sito, la figura del consulente SEO appare fondamentale.
E se ci sono attività che possono tranquillamente essere gestite "in casa" dal Cliente senza costi aggiuntivi (saremo noi i primi a suggerirvelo), ce ne sono tante altro per le quali è più prudente affidarsi al Consulente SEO. Sì, anche nel 2025.
Consulenza SEO professionale: le nostre aree di intervento
Per il nostro team, il concetto di consulenza SEO professionale va oltre i classici servizi di posizionamento dei siti web sui motori di ricerca. Ci occupiamo infatti di ogni aspetto tecnico e strategico relativo alla visibilità on-line dei siti web dei nostri Clienti, con azioni SEO che puntano ad aumentare le visite generando un ritorno dell'investimento. Siamo inoltre specializzati in campagne di Brand reputation, con la quale stimoliamo le conversazioni on-line sui brand dei nostri Clienti, vigilando in modo costante sul ritorno delle operazioni in termini di vendite o di altri parametri definiti in fase di startup con il Cliente.
Ma i nostri servizi di Consulenza SEO hanno raggiunto negli anni un elevato livello di specializzazione e diversificazione, per cui oggi siamo in grado di offrire consulenze SEO in numerose aree d'intervento.
Tipo di Consulenza | Descrizione |
---|---|
Consulenze SEO per la verifica e la revisione di progetti web di terze parti |
Dopo aver analizzato i siti web realizzati da altre web agency, individuiamo le criticità che potrebbero avere impatti negativi sul posizionamento e stiliamo un documento per l'implementazione delle best practice necessarie a una corretta indicizzazione sui motori di ricerca. Il processo di analisi SEO si applica ai testi, all'HTML e alla struttura tecnica del sito. |
Consulenze SEO per la migrazione dei domini |
Quando un dominio viene indirizzato a un altro, è importante elaborare una strategia chiara di migrazione SEO del dominio per non perdere il posizionamento acquisito negli anni dal vecchio sito web. Noi possiamo occuparci di tracciare il ranking del sito da migrare e di indicare al Cliente, o al suo webmaster, le soluzioni più efficaci per mantenere - o addirittura migliorare - le posizioni storiche acquisite dal suo portale. |
Consulenze SEO per e-commerce |
Gli e-commerce pongono sfide interessanti a chi si occupa di SEO. Cataloghi con migliaia di prodotti e varianti, schede che si aggiornano in automatico in base alla disponibilità dei prodotti, integrazioni con gestionali di terze parti. Ogni elemento deve essere analizzato con perizia dal consulente SEO, che deve individuare sia i possibili errori di sviluppo del portale che le opportunità offerte dalle strutture tecnologiche in uso. L'obiettivo, nel caso della consulenza SEO per un e-commerce, è trovare l'equilibrio tra le funzionalità automatiche e l'intervento manuale da parte dell'e-commerce manager. Costruzione di report avanzati, strumenti di web analytics e un solido impianto di audit tecnico del sito completano il quadro per la gestione efficace in ottica SEO di un portale e-commerce. |
Consulenze SEO per il restyling dei siti web |
Proprio come avviene per la migrazione di un dominio, anche per il restyling di un sito web è importante attuare delle precise strategie volte a non disperdere il ranking del sito e il suo posizionamento storico. |
Consulenze SEO su scenari multilingua |
I motori di ricerca danno direttive ben precise da applicare ai siti multilingua affinché si indicizzino correttamente. 2open è in grado di individuare le eventuali criticità dei portali multilingua e di suggerire al Cliente le best practice da adottare in fase di realizzazione del sito web o le implementazioni necessarie a sito web ultimato. |
Consulenze SEO per approccio mobile e smartphone |
Con la nostra consulenza SEO sarete in grado di capire quali sono le performance del canale mobile rispetto al vostro business, valutando le possibili strategie di marketing dedicate a questo canale e studiando la visibilità mostrata dal vostro progetto online sulle SERP delle ricerche effettuate da smartphone o tablet, nonché i volumi delle visite provenienti da lì. |
Valutazione delle campagne SEO svolte da terzi |
Possiamo offrire al Cliente una valutazione oggettiva dell'operato di altre agenzie SEO, con l'analisi delle azioni on-site e off-site e lo studio delle performance del sito web allo stato dell'arte. |
Consulenza SEO per penalizzazioni Google |
Il nostro team può individuare le eventuali penalizzazioni sui motori di ricerca, elaborare una strategia di depenalizzazione e gestire la richiesta di riconsiderazione del dominio da inviare a Google, volta a sbloccare la penalizzazione. |
Consulenze di Web Analysis |
La conoscenza delle dinamiche del web, unita alle nostre competenze tecniche in materia di marketing digitale, ci consente di studiare con un forte approccio analitico le visite ad un sito web. Padroneggiamo i principali strumenti di Web Analysis, primo fra tutti Google Analytics, per evidenziare l'andamento delle visite ad un sito web o per effettuare studi su dati aggregati con cui tracciare eventi sensibili, come le vendite di un sito e-commerce ai clienti provenienti dai diversi canali di acquisizione (motori di ricerca, banner pubblicitari, newsletter etc.). |
Consulenze di SEO Copywriting |
I nostri copywriter possono valutare i testi del vostro sito e proporre modifiche o implementazioni volte a migliorare l'indicizzazione sui motori di ricerca o aumentare l'impatto comunicativo del portale. |
Valutazione di domini per vendita, acquisto o cessione di rami d'azienda |
Nella compravendita dei domini, è importante disporre di una valutazione oggettiva degli asset che aiuti a stabilire il giusto prezzo. 2open può analizzare il dominio sotto ogni aspetto, guidando i Clienti nelle operazioni di acquisto o cessione di domini a terze parti. |
Il metodo della nostra agenzia SEO a Roma
Presso la nostra Agenzia SEO Roma, le consulenze SEO si avvalgono di un approccio analitico e critico, in grado di stabilire con il Cliente gli obiettivi, ma anche di anticipare le richieste del Cliente individuando ogni altro aspetto volto a garantire la massima visibilità on-line del suo sito web o a risolvere eventuali problematiche.
Un'Agenzia SEO Roma con la nostra esperienza può garantire una consulenza completa, che metta insieme competenze tecniche e valutazioni strategico-operative, senza rinunciare a elementi collaterali ma altrettanto importanti come l'usabilità delle interfacce web, la scelta delle piattaforme tecnologiche e la sicurezza nella transazione dei dati sensibili.
Tutti gli step della nostra consulenza SEO
Una consulenza SEO professionale deve adattarsi alle esigenze e alle caratteristiche del Cliente, oltre che del suo dominio. In linea generale, però, sono questi i passaggi immancabili per un servizio completo ed efficace:
- studio delle caratteristiche dello scenario e delle SERP;
- analisi dei competitor e della loro visibilità sui motori di ricerca;
- definizione dei kpi da monitorare in funzione degli obiettivi del cliente (esempio: aumento della visibilità, depenalizzazione, aumento tempi di permanenza, valorizzazione di specifiche parole chiave a seguito dell'attività di keyword research etc.);
- la consulenza può fermarsi alla fase di analisi, con consegna di un documento tecnico che il Cliente potrà utilizzare per la risoluzione di eventuali problemi o l'implementazione di quanto manca sul sito per diventare totalmente SEO-compliant, oppure può dare origine a una vera e propria campagna SEO per posizionare sui motori le parole chiave di maggiore interesse e importanza;
- non può mancare la reportistica, che si avvale anche di tecniche di web analytics per studiare la quantità e la qualità del traffico verso il sito, le variazioni nel tempo, la natura degli eventi di conversione generati, la corrispondenza con gli eventi tracciati internamente dal cliente, ad esempio dal gestionale del sito e-commerce.

Come scegliere il consulente SEO
Per scegliere il consulente SEO possiamo rifarci a quanto suggerisce lo stesso Google nella sua guida, un utile strumento che vuole aiutare i proprietari di siti web alle prese con il mondo della SEO e della consulenza di marketing digitale. Secondo quanto suggerisce Google, i passaggi da compiere prima di scegliere il consulente SEO sono:
- chiedere referenze e casi di successo concreti, così da avere informazioni sull'esperienza nel campo del posizionamento sui motori di ricerca;
- accertarsi (chiedendolo direttamente al consulente interpellato) che operi nel rispetto delle norme antispam di Google;
- diffidare di chiunque prometta risultati in tempi rapidi e senza alcun margine di incertezza, visto che la SEO - come diciamo anche ai nostri clienti - non è una scienza esatta;
- chiedere se lavora con clienti internazionali, oppure se lavora in ambito local, in particolare nel territorio di interesse del cliente;
- chiedere lo svolgimento preliminare di un audit SEO tecnico. Nonostante si tratti di un servizio a pagamento perché richiede molte ore o giorni di analisi (diffidate perciò anche di chi propone audit SEO gratuiti), esso consente di valutare la competenza del consulente SEO e di sapere in anticipo se il proprio sito si presta a campagne di posizionamento su Google.
Google suggerisce inoltre di diffidare delle agenzie SEO che inviano spam, che promettono risultati garantiti, che non sono chiare sulle strategie attuate, che utilizzano domini ombra, che promettono di trasformare il nome di un'azienda in una keyword suggerita nella barra degli indirizzi del motore di ricerca, etc.
In generale, Google sembra voler suggerire di affidarsi solo ad agenzie SEO trasparenti, oneste e capaci di dire al Cliente le cose come stanno, senza gettare fumo negli occhi.
Il resto del percorso lo si farà insieme, ma iniziare un rapporto di collaborazione sulla base solida della fiducia reciproca è certamente l'elemento imprescindibile di qualunque progetto di successo.
Consulenza SEO e AI: intelligenza artificiale e strategie di posizionamento sui motori
L'impiego massiccio dell'intelligenza artificiale pone nuove sfide in ambito SEO. Può essere conveniente, per esempio, utilizzare l'AI per scrivere i contenuti di un sito web?
Oppure si rischia di incorrere in penalizzazioni da parte di Google?
CI si può fidare di tutto ciò che viene elaborato e restituito sotto forma di testo da parte di Chat GPT (o di altre intelligenze artificiali) o serve sempre un controllo umano?
E inoltre: come si fa per apparire tra i risultati restituiti dalla stessa intelligenza artificiale? Si possono tracciare i lead che arrivano da Chat GPT?E in che misura le intelligenze artificiali restituiscono dei risultati in cui venga citato il brand o suggerito un sito per approfondimenti?
Rispondere a queste e altre domande è uno dei compiti a cui sono chiamate le Agenzie SEO e i consulenti di web marketing nel 2025. Anche se nel campo della SEO e delle intelligenze artificiali non esistono ancora risposte certe, siamo pronti a sperimentare con i nostri Clienti nell'interesse del loro business.
Consulenza SEO: alcuni dei nostri casi di successo come consulenti di marketing digitale
Nei lunghi anni di attività nel settore della consulenza di marketing digitale, 2open ha preso parte a decine di progetti per Clienti e aziende di ogni dimensione.
La maggior parte delle campagne realizzate a partire dal 2007 si è caratterizzata per i risultati brillanti e la permenenza di lunga durata di tutte le posizioni raggiunte su Google. Una volta conclusa la prima consulenza SEO, più del 90% dei nostri Clienti ha scelto di proseguire con 2open l'attività, rinnovando la collaborazione negli anni successivi e richiedendo nuove parole chiave su cui lavorare per aumentare ulteriormente le visite provenienti dai motori di ricerca.
I Cienti soddisfatti sono il nostro carburante, ciò che ci consente di affrontare con entusiasmo e approccio analitico il nostro lavoro, finalizzato sempre al miglioramento del vostro business.
Questo approccio ci ha permesso di raggiungere molti risultati, tra cui:
- SEO per il dominio Snai.it per parole chiave di alta concorrenza come scommesse, scommesse sportive, scommesse online, scommesse serie A. Abbiamo offerto a SNAI una consulenza a 360° sulla struttura del portale, producendo negli anni migliaia di testi volti a migliorare in modo naturale le posizioni organiche su Google per centinaia di long tail keyword.
- Consulenza SEO per l'e-commerce Mistercucina.com, con il raggiungimento di visibilità elevata per ricerche legate agli elettrodomestici (frigoriferi, lavastoviglie, forni etc.) e - un esempio su tutti - l'arrivo in prima pagina su Google per "elettrodomestici online".
- Prime posizioni per il dominio Originaltour.it per diverse keyword legate ai viaggi in tutto il mondo organizzati dal tour operator. Abbiamo lavorato in sinergia con il Cliente per consentire alle pagine del sito di comunicare in maniera efficace la competenza in materia, costruendo al tempo stesso una struttura di contenuti che avesse elevate probabilità di ottenere su Google un buon ranking. In virtù della completezza delle informazioni, le pagine realizzate d'accordo con il Cliente hanno ottenuto su blog e siti di settore link spontanei che hanno elevato il ranking delle pagine.
- Creazione di un sito monotematico sulla Pergotenda: Pergotende.it, dove 2open si è occupata in toto del progetto, dallo sviluppo web alla creazione di un set di contenuti testuali in grado di generare, in pochi mesi, una crescita di visite e di contatti dal web per parole chiave ad alto traffico.
- Consulenza sulla ristrutturazione in ottica SEO-friendly di Pixtury.com, giovane startup nata oer mettere in contatto fotografi emergenti e acquirenti di stampe fotografiche di alta qualità. La consulenza SEO ha richiesto lo studio della struttura tecnica del portale e la produzione di documentazione volta a suggerire le modifiche necessarie al miglioramento delle performance del sito sui motori di ricerca. 2open ha inoltre curato il posizionamento di keyword ad alto traffico come "poster online", "vendita poster online" ed altre.
- Posizionamento storico di OpenVOIP.it: si tratta di un nostro progetto interno, con il quale siamo da oltre 10 anni tra le prime posizioni Google per le keyword estremamente competitive come centralino, VoIP, centralini VoIP e molte altre.
- Prime posizioni delle keyword "tapis roulant" e "tapisroulant" per il grande e-retailer Tapisroulantstore.it. Attraverso un'azione combinata di SEO copywriting, analisi dell'usabilità, miglioramento della struttura di link interni e monitoraggio della reputazione online, abbiamo consentito al portale di arrivare alle prime posizioni Google per due parole chiave ad elevata complessità (tapis roulant e tapisroulant) e per un set di keyword di media complessità (tapis roulant elettrico, tapis roulant magnetico eccetera). Il risultato è stabile dal 2013.
I progetti citati sono solo alcuni dei nostri casi di successo come consulenti di marketing digitale: potete contattare il nostro Team per scoprire con quali altri Clienti abbiamo lavorato e cosa può fare la nostra Agenzia SEO per migliorare la visibilità sui motori di ricerca.
[In conformità con le policy di Google e le linee guida Google, essendo 2open Agenzia Partner di Google per i servizi Google ADS, informiamo che i servizi SEO - a differenza dei servizi Google ADS - non sono né verificati né approvati da Google.]
Ultima modifica il 09/06/2025